Vuoi leggere libri online? Leggere La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dopo il d.lgs. 104/2017 e-book in linea. Con il nostro sito Web MIGLIORI BIBLIOTECHE è semplice. Registrati e scarica libri gratuitamente. Ottima scelta!
INFORMAZIONI
AUTRICE/AUTORE | Alfredo Scialò |
DIMENSIONE DEL FILE | 12,93 |
DATA | 22/12/2017 |
ISBN | 9788891625984 |
FORMATO: | IOS PSD EPUB MOBI TXT |
DESCRIZIONE
..., n. 104 recante "Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto Ambiente; Valutazione Impatto Ambientale: chi la fa, requisiti e normativa ... Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) | Regione Piemonte ... . La VIA e tutto quello che c'è da sapere su di lei: la normativa, i requisiti per farla, le procedure e le ultime ... Valutazione di impatto ambientale. Quali sono le novità introdotte dal D. Lgs. 104/2017? Il 21 Luglio 2017 è entrato in vigore il D. Lgs. 104/2017 . Esso modifica la disciplina relativa alla valutazione di impatto ambientale. Il decreto rappresenta un adeguamento alla Direttiva 2014/52/UE concernen ... La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dopo il d.lgs ... ... . Quali sono le novità introdotte dal D. Lgs. 104/2017? Il 21 Luglio 2017 è entrato in vigore il D. Lgs. 104/2017 . Esso modifica la disciplina relativa alla valutazione di impatto ambientale. Il decreto rappresenta un adeguamento alla Direttiva 2014/52/UE concernente la valutazione di impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati. Il contributo propone un'analisi approfondita della procedura di valutazione di impatto ambientale (cd. V.I.A.), di cui sono esaminati i caratteri essenziali, le funzioni e la disciplina giuridica. La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dopo il d.lgs. 104/2017 è un libro scritto da Alfredo Scialò pubblicato da Maggioli Editore nella collana Ambiente territorio edilizia urbanistica La nuova disciplina della Valutazione di Impatto Ambientale - VIA - è stata profondamente rinnovata a seguito della pubblicazione del d.lgs. 16 giugno 2017, n. 104. La norma non solo ha prodotto sostanziali Con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 104/2017 vengono ridotti e dettagliati i tempi per la procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA). Acquista online il libro La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dopo il d.lgs. 104/2017 di Alfredo Scialò in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. DECRETO LEGISLATIVO 16 giugno 2017, n. 104 Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114. La Valutazione di Impatto Ambientale è una procedura che ha lo scopo di individuare, descrivere e valutare, in via preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull'ambiente, sulla salute e benessere umano di determinati progetti pubblici o privati, nonché di identificare le misure atte a prevenire, eliminare o rendere minimi gli impatti negativi sull'ambiente, prima che questi ... Valutazione Di Impatto Ambientale (Via) Dopo Il D.Lgs. 104/2017 è un libro di Scialo' Alfredo, Costantino Paolo edito da Maggioli Editore a dicembre 2017 - EAN 9788891625984: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. La valutazione di impatto ambientale (VIA) dei progetti, regolamentata dagli artt. 23-25 del D.Lgs.152/2006, ha la finalità di proteggere la salute umana, contribuire con un miglior ambiente alla qualità della vita, provvedere al mantenimento delle specie e conservare la capacità di riproduzione degl...
LIBRI CORRELATI