Vuoi leggere libri online? Leggere Pensare l'impossibile. Donne che non si arrendono e-book in linea. Con il nostro sito Web MIGLIORI BIBLIOTECHE è semplice. Registrati e scarica libri gratuitamente. Ottima scelta!
INFORMAZIONI
AUTRICE/AUTORE | Anais Ginori |
DIMENSIONE DEL FILE | 7,72 |
DATA | 10/03/2010 |
ISBN | 9788860441430 |
FORMATO: | IOS PSD EPUB MOBI TXT |
DESCRIZIONE
...e piuttosto appropriata la quasi contemporaneità dell'uscita di un nuovo libro, "Pensare l'impossibile ... Pensare l'impossibile. Donne che non si arrendono ... ... . Donne che non si arrendono", di Anais ... Pensare l'impossibile book. Read reviews from world's largest community for readers. Quando si parla di donne, in Italia prevale la rassegnazione. Battut... Anaï's Ginori dà voce alle donne sparse per la penisola, di ogni ordine e grado, che invece non intendono rassegnarsi e continuano a pensare l'impossibile. Attraverso i loro occhi, le loro parole e le loro storie, disegna una mappa della resistenza, si conf ... Pensare l'impossibile. Donne che non si arrendono - Anaïs ... ... . Attraverso i loro occhi, le loro parole e le loro storie, disegna una mappa della resistenza, si confronta con le cause dell'arretramento, dalle battaglie degli anni Settanta al corpo delle donne vilipeso e negato di oggi. Acquista online il libro Pensare l'impossibile. Donne che non si arrendono di Anais Ginori in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Anas Ginori ha presentato alla libreria Feltrinelli il suo terzo libro "Pensare l'Impossibile. Donne che non si arrendono". Presentazione seguita da una lunga ed interessante discussione da ... Anais Ginori. Pensare l'impossibile. Donne che non si arrendono, Fandango Descrizione Quando si parla di donne, in Italia prevale la rassegnazione. Battute grevi, il corpo femminile che diventa oggetto di marketing, la sottomissione come consuetudine, sterili e umilianti dibattiti sulle quote rosa. Il "velinismo" è Anaï's Ginori dà voce alle donne sparse per la penisola, di ogni ordine e grado, che invece non intendono rassegnarsi e continuano a pensare l'impossibile. Attraverso i loro occhi, le loro parole e le loro storie, disegna una mappa della resistenza, si confronta con le cause dell'arretramento, dalle battaglie degli anni Settanta al corpo delle donne vilipeso e negato di oggi. «Pensare l'impossibile. Donne che non si arrendono» (Fandango Libri, pp. 155, 14,00 euro) verrà presentato oggi alle 18, alla libreria Ambasciatori, in via Orefici 19, dalla stessa autrice con Francesca Rescigno, docente di Is...
LIBRI CORRELATI