Vuoi leggere libri online? Leggere Capolavori. Strumenti per la didattica inclusiva. Arte. Per la Scuola media e-book in linea. Con il nostro sito Web MIGLIORI BIBLIOTECHE è semplice. Registrati e scarica libri gratuitamente. Ottima scelta!
INFORMAZIONI
AUTRICE/AUTORE | M. Gandini |
DIMENSIONE DEL FILE | 8,16 |
DATA | 22/05/2019 |
ISBN | 9788835051473 |
FORMATO: | IOS PSD EPUB MOBI TXT |
DESCRIZIONE
...gravità. 1977 L.517 AID - Piazza dei Ma rtiri n ... Webinar Riconnessioni - per la scuola innovativa ... ... . 5, 40121 Bologna - tel. 051/ 242919 - [email protected] - www.aiditalia.org DIDATTICA A DISTANZA: RISORSE ONLINE, PIATTAFORME ONLINE Nuovo album di arte e immagine. Strumenti per la didattica inclusiva. Per la Scuola media. Guida per l'insegnante è un libro di Bonalume Andrea, Gandini Marina, Giovagnoni Maurizio pubblicato da La Scuola - ISBN: 9788835002772 SCHEDE DIDATTICHE, MAPPE CONCETTUALI, AUDIO E VIDEO DIDATTICI In questa pagina vi segnaliamo RISORSE DIDATTICHE FACILITATE per alunni e insegnanti, di sostengo e curricolari. ACCEDI ALLE ATTIVITÀ' Italiano facile Matemat ... Amazon.it: Nuovo album di arte e immagine. Strumenti per ... ... . ACCEDI ALLE ATTIVITÀ' Italiano facile Matematica facile Storia facile Geografia facile Scienze facili Inglese facile Natale facile Arte facile Musica facile Didattica facile BES Cittadinanza e Costituzione Una didattica inclusiva è un modo di insegnare equo e responsabile, che fa capo a tutti i docenti e non soltanto agli insegnanti di sostegno, ed è rivolta a tutti gli alunni, non soltanto agli allievi con Bisogni Educativi SpecialiTutti i docenti, individualmente e . Libro AID » Catalogo Libri Digitali Scolastici » Editrice La Scuola » Nuovo album di arte e immagine. Strumenti per la didattica inclusiva. Per la Scuola media. Dettagli aggiuntivi. Nuovo album di arte e immagine. Strumenti per la didattica inclusiva. Per la Scuola media. ISBN : 9788835041740. Autore : Andrea Bonalume , Marina Gandini ... Quest'area è riservata a chi ha acquistato il volume "Didattica inclusiva nella scuola primaria", una guida operativa per realizzare la didattica inclusiva in classe e promuovere negli allievi competenze socio-emotive attraverso "i compiti di realtà". DISPENSARE E COMPENSARE GLI ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI Gli strumenti dispensativi e compensativi sono misure e strumenti che aiutano l'alunno con DSA o con altri Bisogni Speciali a ridurne gli effetti del suo disturbo, predisponendo una modalità di apprendimento più adatta alle sue caratteristiche, senza peraltro facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo. LA DIDATTICA INCLUSIVA ©P 3 di un prerequisito che si acquisisce una volta per tutte: ad ogni età, o fascia d'età, cambiano le capacità logiche e di astrazione, cambia il bagaglio lessicale e linguistico, cambiano inoltre le caratteristiche dei materiali da leggere e da studiare e le richieste della scuola per...
LIBRI CORRELATI